Oggi vi parlo di 3 potenti rimedi dalla natura:
- Ornella Sari Naturopata
- 27 lug 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Il Lapacho Rinde
Ottima tisana costituita dalla corteccia di un albero che ha origine nella Foresta Amazzonica e nelle montagne di Bolivia, Perù, Argentina, Brasile e Paraguay chiamata Tabebuia impetiginosa.
Da secoli gli indigeni sudamericani raccolgono questa corteccia per preparare infusi dalle molteplici proprietà:
- proprietà antivirali
- antibatteriche ed antifungine (usato su lesioni cutanee, punture di insetto, psoriasi)
- candida, cistiti e infezioni vaginali
- rafforzar e attiva le difese immunitarie
- purifica l’organismo
- è un tonico con effetti antiossidanti
- stimola produzione globuli rossi
- leggero effetto diuretico
- analgesico
- ipoglicemizzante

Ashwagandha
è una delle erbe ayurvediche più potenti. Cosciuta come Ginseng Indiano ha come nome scientifico Withania Somnifera. Questa erba continua a ricevere un sacco di attenzione da parte dei ricercatori per la gran quantità di benefici per la salute.
Le proprietà principali:
- Aiuta a perdere peso, gli esperti ayurvedici hanno già riconosciuto i benefici Ashwagandha per la perdita di peso già nei tempi antichi. Gli studi confermano che questa erba è un adattogeno, il che significa che aumenta la capacità di far fronte allo stress, riducendo così la quantità di grasso immagazzinato nel corpo a causa di troppo cortisolo (ormone dello stress), inoltre riduce la glicemia. Questo aiuta a perdere peso perché con la glicemia più bassa, il tuo corpo ha più probabilità di ottenere la sua energia dal grasso immagazzinato.
- migliora il sonno, essendo un adattogeno ridurre significativamente i livelli di cortisolo nel corpo, inducendo rilassamento nel sistema nervoso, oltre a promuovere una sensazione di pace.
- migliora la fertilità negli uomini, aumentando il numero di spermatozoi e la loro qualità. È un afrodisiaco e quindi può aumentare la libido così come la resistenza sessuale. Inoltre aumenta i livelli di testosterone, quindi forza e vitalità
- bilancia la situazione ormonale nelle donne, ed è particolarmente utile per le donne in menopausa fornendo sollievo per sintomi quali sbalzi d'umore e vampate di calore. Aumenta i livelli di energia e aiuta a governare le emozioni. Ashwagandha aumenta anche la fertilità e agisce come un afrodisiaco anche per le donne.
- riduce l’ansia, soprattutto per gli squilibri Vata (dosha ayurvedico dominato da aria ed etere), ma è ottima anche per l’ansia in generale, calma i nervi e induce un sonno di migliore qualità.

Shatavari
conosciuto come Asparagus racemosus. È un membro della famiglia degli asparagi. È anche un'erba adattogena ed anch’essa è ottima per la gestione dello stress psicofisico.
Lo Shatavari è considerato un punto fermo della medicina Ayurvedica soprattutto per le donne.
Le sue proprietà:
1. Ricco di antiossidanti: Shatavari ha antiossidanti come Saponine, Asparagamine A e Recemosol. Tutti questi antiossidanti aiutano a prevenire i radicali liberi e anche combattere contro lo stress ossidativo in tal modo prevenire malattie e disturbi.
2. Antinfiammatorio: Shatavari contiene Racemifera, che è un composto biochimico antinfiammatorio, aiuta a ridurre l'infiammazione nel corpo senza disturbare il processo digestivo.
3. Incrementa il sistema immunitario: Shatavari è usato come booster di immunità in Ayurveda fin dai tempi antichi. Il consumo dell'erba medicinale aiuta ad aumentare gli anticorpi nel corpo aiuta così a proteggere da tosse, raffreddore, influenza e altre malattie virali e batteriche stagionali.
4. Diuretica: aiuta a smaltire il liquido in eccesso dal corpo. Ottimo anche in presenza di ritenzione idrica o cellulite.
5. Tratta le ulcere gastriche: riduce infiammazione delle mucose gastrointestinali, apportando grandi benefici in presenza di ulcere.
6. Aiuta a trattare i calcoli renali: i calcoli renali sono composti da residui di sali minerali, l’estratto di radice Shatavari aiuta a prevenire la formazione dei calcoli grazie all’effetto diuretico e detossificante. Allo stesso tempo, aiuta nella formazione di magnesio, che riduce le probabilità di accumulo di sali minerali nel rene.
7. Abbassa i livelli di glicemia: stimolando la produzione di insulina aiuta a mantenere ridotto il livello di emoglobina glicata e glicemia, molto utile per chi ha tendenza diabetica.
8. Proprietà anti-invecchiamento: l'uso di questa erba medicinale ayurvedica è efficace nel trattamento di anti-invecchiamento. Contiene fito-chimici chiamati saponine, che combattono i radicali liberi impedendo formazione di rughe e brufoli. La radice dell'erba contiene anche collagene benefico per mantenere la pelle elastica. Rimedio fantastico in menopausa per disturbi come la secchezza vaginale e atrofia vulvo-vaginale.
9. Riduce depressione soprattutto in menopausa: gli antiossidanti in essa contenuti vanno a colpire i neurotrasmettitori del cervello inducendo uno stato di pace.
10. Migliora la salute riproduttiva femminile: armonizza sistema ormonale e lavora molto bene nella sindrome dell’ovaio policistico.

Comments